L’olio extravergine è una risorsa che tutti hanno in casa. In effetti, quest’elemento è fondamentale per cucinare e uno di buona qualità può influire pesantemente sulla bontà delle proprie ricette. Ecco perché in tanti cercano un olio che sia biologico e realizzato con metodi tradizionali. Tuttavia, il prezzo di quest’elemento sta salendo sempre di più.
Acquistare l’olio extravergine potrebbe rappresentare una sfida per la maggior parte delle famiglie. Ecco perché alcuni acquistano grandi riserve di olio extravergine quando il prezzo è favorevole. Ma come fare per conservarlo senza che perda le sue proprietà benefiche? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul metodo da applicare.
Conservare l’olio extravergine: ecco come fare
Nel corso del tempo diversi hanno sperimentato svariati metodi per riuscire a conservare l’olio extravergine. Comunque, oggi c’è un trucco in particolare da applicare se non si vogliono perdere le tante proprietà che quest’elemento naturale è in grado di dare. Di quale si tratta? Della conservazione dell’olio in vetro scuro.
Proprio così, non basta molto per conservare l’olio extravergine di oliva in modo eccellente: basta una bottiglia di vetro scuro che riesca a non alterare la sua bontà. Solitamente, sul mercato quest’alimento è venduto in una lattina di banda stagnata, specialmente quando si acquista in confezioni di 5 litri: anche questo contenitore è appropriato, perché riesce a conservare al meglio l’olio.
Gli altri consigli da seguire
Non è solo il contenitore l’elemento fondamentale per mantenere al meglio l’olio. Ci sono anche altri consigli che si devono seguire se si vuole mantenere in ottimo stato quest’alimento. Di quali suggerimenti si tratta? Il primo è sicuramente quello di tenere lontano dalla luce l’olio. Bisognerebbe sempre ricordare questo consiglio, non esponendo mai l’olio alla luce. Allo stesso tempo, occorre ricordare di:
- Non tenerlo all’aria aperta;
- Proteggerlo dagli odori.
È altrettanto importante prestare attenzione alle temperature. L’olio extravergine d’oliva dovrebbe sempre essere tenuto a temperatura ambiente. Questo perché potrebbe alterarsi con temperature troppo alte o arrivare a perdere le sue proprietà naturali se viene conservato in un luogo troppo freddo. L’olio potrebbe rovinarsi anche in caso di umidità frequente.
In definitiva, chi acquista olio extravergine d’oliva in grandi quantità dovrebbe riservare la propria scorta in luoghi che siano freschi e asciutti. L’olio dovrebbe essere sempre tenuto lontano da fonti di calore, dunque in inverno occhio a termosifoni o stufe che si potrebbero avere in casa. Inoltre, la bottiglia dopo l’uso dovrebbe sempre essere chiusa.