Mangiare ceci di sera: attenzione, ecco cosa accade

Sono un alimento sempre importante e molto apprezzato i ceci, tanto da essere stato da tempo inserito nella nostra alimentazione quotidiana e non solo per via del loro sapore ma anche dei valori nutrizionali che hanno all’interno e che fanno bene a grandi e piccoli. Non ci sono davvero dubbi.

La domanda che però adesso è il caso di porsi è la seguente: che cosa succede se si decide di consumare un piatto di ceci nel corso della sera e quindi per cena o anche poco dopo. Ci possono essere delle conseguenze per il nostro organismo? Cerchiamo di entrare nel dettaglio per capire.

Ceci di sera: quali sono i benefici?

Consumare i ceci nel corso della cena, può essere qualcosa di davvero soddisfacente specialmente per chi vuole avere una alimentazione sana e al tempo stesso equilibrata. Tanto per cominciare è fonte di proteine e quindi perfetta per chi segue anche una dieta vegetariana o vegana. Danno anche un senso di sazietà.

Poi i ceci sono anche ricchi di fibre e quindi aiutano anche a regolarizzare quella che è la digestione e tenere i livelli di zucchero nel sangue sempre costanti, mangiarli a cena non fa altro che prevenire quelli che sono i picchi glicemici notturni. Insomma davvero un valido aiuto da questo punto di vista.

Ma ci sono anche degli effetti negativi

Nonostante i benefici sono davvero tanti, è possibile anche che il nostro organismo in qualche modo possa reagire anche con qualche cosa negativa. Ad esempio è possibile che siano difficili da digerire per via del carboidrato complesso che si trova al loro interno e che spesso la sera porta anche flatulenza.

  • Ceci alla sera
  • quale sono gli effetti positivi
  • e quelli negativi

Inoltre si può sviluppare anche un senso di pesantezza, la stessa che dipende sempre dal fatto di avere difficoltà di digestione che va poi ad interferire con il sonno. Inoltre si aggiunge anche il sovraccarico di calorie che è un dettaglio che non deve mai per forza essere trascurabile sotto nessun punto di vista.

Infine se sono poi legati con altri alimenti grassi o con delle spezie possono andare ad interferire con il riposo e quindi con il sonno e come sempre essere difficili da digerire. Senza contare che possono portare a dei problemi anche a livello di intestino nel corso della notte. E’ sempre bene avere delle accortezze e anche limitarsi per quello che concerne la quantità

Lascia un commento