Come preparare le zucchine in padella: ecco la ricetta

Ogni tanto cerchiamo ricette sfiziose, per cambiare sapore e proporre nuove alternative ai nostri cari o anche ai nostri ospiti. Ecco, perché anche con le zucchine ci si può sbizzarrire a tentare cose nuove, piatti speciali e ricchi di nutrienti e di sani prodotti della terra. Quindi, proviamo a capire come preparare le zucchine in modo nuovo senza comprometterne i valori nutritivi.

Intanto, vi proponiamo di provare a coltivarli direttamente a casa, pensando anche di collocarli in balcone, all’interno di vasi ben capienti, possibilmente rettangolari, dove inserire i semi di zucchina e dare una bella cura e qualche attenzione in più per riuscire ad avere un raccolto abbondante di zucchine nella loro stagione preferita: l’estate!

Ecco tutti i benefici delle zucchine

Ci viene da dirvi che le zucchine sono perfette da mangiare e consumo in modo assolutamente sano se stai seguendo una dieta bilanciata, nella quale è meglio non esagerare con calorie e carboidrati. Quindi, con le zucchine, non sono si ha un corretto apporto di calorie, ma sono anche perfetta perché sono ricchissime di acqua, circa il 95% del totale degli elementi nutritivi, aiutando in modo efficace e semplice l’idratazione del corpo.

Per sceglierle, bisogna fare attenzione a due aspetti fondamentali: ovvero, la freschezza delle zucchine, optando per le zucchine sode, che presentano una buccia lucida e liscia; e inoltre ricordati di controllare anche le dimensioni, poiché quelle più piccole generalmente sono quelle più tenere e saporite, dove c’è meno probabilità di trovare tracce di sapore amarognolo, come accade con quelle più grandi.

Come cucinarle in modo efficace?

La cottura delle zucchine influisce decisamente su quello che riguarda appunto l’apporto nutritivo. Questo ortaggio infatti si può adeguare a diverse tipologie di soluzioni in quanto preparazione usando ricette che si prestano ad essere associate anche a diete dimagranti. Ecco alcune soluzioni possibili, che si possono accorpare alla dieta che stai seguendo:

  • zucchine grigliate
  • frittata di zucchine
  • zucchine ripiene
  • zucchine al vapore
  • zucchine sauté
  • zucchine arrostite in padella

Su quest’ultima soluzione vogliamo darvi una ricetta, che le renderà più che semplici zucchine arrostite in padella. Vediamola insieme. Cominciamo con il lavare con acqua corrente le zucchine, poi da tagliare a rondelle o strisce, a seconda delle tue preferenze ; devono avere uno spessore non superiore 0,5 cm; prova a condirle prima di cuocerle con olio evo, sale, pepe ed erbe aromatiche e puoi mettile dentro una padella, facendo cucinare sui due lati per due volte per lato. Una volta pronte, vanno lasciate raffreddare e poi posizionate su un piatto da portata, come contorno di carne, pesce o come un semplice piatto per una cena vegana. A piacimento, si può unire qualche spezia come la paprika, per dare un tocco e gusto un po’ più…esotico.

Le zucchine così preparate possono essere conservate per al massimo 3 giorni, avendo cura di riportarle dentro il frigorifero, con un po’ di pellicola che ne isola il sapore e non mixa gli odori degli altri alimenti presenti nel vostro frigorifero. Puoi anche sperimentare in modo diverso la preparazione delle zucchine in padella, unendo altri odori e sapori.

Lascia un commento