Oggigiorno fare colazione vuol dire accedere ad una vasta gamma di alimenti e prodotti che una volta potevano essere solamente immaginati e che invece, attualmente, possiamo portare sulle nostre tavole con estrema semplicità. La scelta è davvero ampia perché possiamo protendere per una colazione dolce piuttosto che salata e assaggiare cornetti, cornflakes e marmellate, fette biscottate, creme di vario tipo e chi più ne ha più ne metta.
Tra gli alimenti più comodi e di maggior diffusione troviamo anche i biscotti industriali, i quali vengono venduti in comode confezioni in maniera tale da essere pronti al momento dell’utilizzo. Questa è sicuramente una comodità alla quale molti di noi non possono rinunciare, in quanto tutto questo ci permette di fare colazione in pochi minuti senza perdere troppo tempo quando siamo di fretta. I biscotti industriali però fanno davvero male? Ecco che cosa dobbiamo leggere sull’etichetta per evitare di avere forti disturbi circa glicemia, digestione e pressione.
Perché le persone preferiscono fare colazione con i biscotti?
La colazione è un momento molto importante all’interno di ogni giornata poiché è il primo pasto che facciamo dopo diverse ore di digiuno ed è quindi il pasto che ci permette di recuperare quelle energie che abbiamo utilizzato durante la fase del sonno. Purtroppo però non sempre riusciamo a dare a questo momento la giusta importanza perché siamo di fretta e perché non abbiamo il tempo materiale per preparare tutte le cose che farebbero bene alla salute.
Va quindi da sé che per un motivo o per l’altro finiamo per compiere delle scelte di praticità e quindi preferiamo acquistare dei biscotti industriali già pronti che farli personalmente a mano e doverli ripreparare ogni 2 o 3 giorni. I biscotti che troviamo al supermercato sono infatti di vario tipo e soprattutto sono già pronti al consumo, in quanto basterà aprire la confezione e mangiare i biscotti così come sono. Questo ci permette di non rinunciare alla bontà e al gusto e soprattutto ci offre la possibilità di fare la colazione anche quando abbiamo il tempo contato.
Quali biscotti evitare per non incorrere in problemi di salute?
Come facilmente intuibile i biscotti industriali sono i più richiesti del momento, in quanto sono già pronti e questo fa risparmiare moltissimo tempo alle famiglie che hanno dei bambini o non hanno il tempo materiale per allestire al meglio la colazione. Essendo industriali però, non vengono certamente preparati come la nonna cucinerebbe le sue golosissime ricette ed è per questo che potrebbero presentarsi dei problemi inerenti al controllo della glicemia, della pressione e perfino delle difficoltà a livello digestivo. Quando ci rechiamo al supermercato è quindi importante leggere con attenzione l’etichetta dei biscotti industriali in quanto non dobbiamo mai acquistare quelli che:
- Sono ricchi di zuccheri
- Contengono molti conservanti
- Hanno una data di scadenza troppo lunga
Se vogliamo evitare di incorrere in problematiche che possano intaccare la nostra salute e colpirci da vicino per quanto riguarda la glicemia, la pressione e la digestione dobbiamo sempre leggere l’etichetta dei biscotti industriali prima di acquistarli. infatti consigliabile evitare di acquistare quelli ricchi di zuccheri, quelli che contengono nella loro composizione molti conservanti oppure quelli che hanno una data di scadenza troppo lunga rispetto alla data di acquisto.
Tutte queste sostanze sono infatti pericolose per la salute e a lungo andare potrebbero comportare gravi problemi soprattutto a carico di glicemia e pressione. Sarebbe quindi più indicato acquistare biscotti integrali in quanto sono ricchi di fibre e facilitano così l’assorbimento dei nutrienti senza causare pesanti danni all’organismo. Ecco perché non bisogna mai abbassare la guardia.