Cucinare la pasta al pomodoro per abbassare la glicemia: 4 infallibili trucchetti dei medici

Tante sono le ricette che si possono abbinare alla pasta, ma quello che è certo è che il pomodoro resta sempre la soluzione migliore e non solo per il fatto di essere un primo semplice e gustoso ma anche per la certezza di poterlo sempre avere a portata di mano a prescindere da quello che stiamo facendo.

Purtroppo chi ha la glicemia alta, sa perfettamente di non potere mai esagerare con il consumo della pasta per non peggiorare quelli che sono di fatto i suoi valori, ma ci sono dei rimedi o per meglio dire dei trucchi che potrebbero fare proprio al caso loro e che sono consigliati dagli esperti del settore.

Pasta e pomodori: ecco quali sono i trucchetti

La prima cosa a cui stare attenti è il metodo di cottura, il consiglio è quello di cercare di portare avanti una cottura al vapore cercando di usare solo l’acqua e infatti è meglio cucinare il pomodoro utilizzando solo il condimento come ad esempio l’olio extra vergine di oliva un dettaglio che potrebbe avere a che fare con la glicemia.

E poi come secondo consiglio ci sta quello di utilizzare la pasta integrale invece di quella normale che ha meno grassi al suo interno ed ha anche un indice glicemico decisamente inferiore rispetto alle altre. Infine la cosa da non dimenticarsi mai è la cottura che deve essere sempre al dente.

Cosa altro è bene sapere

Chi soffre di glicemia alta deve sempre stare attenta a che cosa mangia e infatti anche se si tratta di un piatto semplice, il pomodoro può avere degli effetti di non poco conto su quelle che sono le conseguenze per il nostro organismo e quindi è il caso sempre di stare accorti.

  • Pasta al pomodoro
  • come mangiarla
  • a che cosa stare attenti

Mangiare ad esempio la pasta integrale può essere una scelta migliore anche per via del fatto che al suo interno ci sono delle fibre e questo sistema aiuta anche a eliminare o per meglio dire diminuire quelli che sono gli zuccheri nel sangue. Un particolare importante per quello che concerne la salute.

Poi le fibre danno anche un grande senso di sazietà, altro elemento non da poco che ci permette anche di mangiare di meno e di avere quindi anche meno fame rispetto al previsto. Insomma con queste piccole accortezze non ci saranno davvero problemi di nessun genere, questo è un dato di fatto.

Lascia un commento