Sentirsi gonfi e avere una lenta digestione non è mai una bella condizione. Spesso, soprattutto va di moda di dare la colpa ai carboidrati per come ci sentiamo. E subito corriamo ai ripari attuando un’alimentazione senza questi nutrimenti. Ti dico solo una cosa: smettere di mangiare carboidrati è come spegnere le luci di casa per risparmiare energia. Funziona, ma non è sempre una grande idea, soprattutto a lungo termine.
I carboidrati non sono il nemico, anzi. Sono la principale fonte di energia per il tuo corpo. Quando li elimini, il tuo organismo entra in modalità “emergenza” e comincia a usare i grassi e, in casi estremi, anche le proteine come carburante. Questo processo si chiama chetosi. Funziona, ma non è detto che sia l’ideale per tutti.
Sì, perdi peso, ma attenzione
Se decidi di dire addio ai carboidrati, preparati ai primi giorni difficili. Potresti sentirti stanco, avere mal di testa e anche solo sentirti spento. E’ quello che viene chiamato “keto flu”, una specie di raffreddore metabolico, mentre il corpo si abitua alla nuova fonte di energia. Non proprio una passeggiata.
Uno degli effetti più visibili è che perdi peso rapidamente. Ma sai perché? Stai perdendo acqua, non grasso. I carboidrati trattengono acqua, non grasso. I carboidrati trattengono acqua nei muscoli, quindi quando li togli, il tuo corpo si sgonfia. Bello a vedersi sulla bilancia, ma non è esattamente il risultato che stavi cercando.
Ecco cosa cambia se non mangi carboidrati
Diciamo che senza i carboidrati il tuo cervello potrebbe andare in tilt. Lo sapevi che gli zuccheri producono la serotonina, quell’ormone che ci fa stare bene e di buon umore? Eliminare del tutto questo tipo di nutrimento potrebbe non essere una scelta furba, in quanto il nostro cervello ci farebbe delle paranoie insormontabili.
- Stanchezza cronica: meno energia per affrontare la giornata.
- Problemi intestinali: senza fibre, potresti avere difficoltà digestive.
- Carenze nutrizionali: frutta e cereali sono pieni di vitamine e minerali.
- Problemi al cuore: una dieta troppo ricca di grassi saturi potrebbe aumentare i rischi cardiovascolari.
Eliminare i carboidrati per troppo tempo potrebbe rallentare il tuo metabolismo. Il tuo corpo, per risparmiare energia, inizia a bruciare meno calorie. E se non stai attento, potrebbe iniziare a consumare anche i tuoi muscoli. Possiamo dire che non è un’ottima soluzione eliminare i carboidrati dalla propria alimentazione? Direi proprio di sì.
Alla fine il segreto è sempre lo stesso: equilibrio. Non serve eliminare del tutto i carboidrati, basta scegliere quelli giusti e bilanciarli con proteine e grassi sani. Ci sono dei carboidrati buoni che fanno davvero bene al nostro organismo. Fidati, è molto meglio così. Mangia con intelligenze e ascolta sempre il tuo corpo: sarà lui a dirti cosa gli serve davvero.