Come mangiare le albicocche per migliorare la vista: i consigli dei nutrizionisti

Le albicocche da sempre sono una delle frutta più amata da grandi e picchini sia per il suo sapore ma anche per la sua consistenza. Questo frutto oltre ad essere buono da mangiare, è anche ricchissimo di nutrienti in grado di apportare benefici al nostro organismo in maniera del tutto inaspettata.

Ci troviamo davanti ad un alimento particolarmente versatile, con il quale sono tante le preparazioni a cui possiamo dar vita. Esse infatti, sono perfette per creare delle buonissime marmellate, delle torte ma anche dei prodotti da forno da leccarsi i baffi. Nell’articolo di oggi però, andiamo a scoprire insieme come questo tipo di frutta, sia in grado di migliorare anche la nostra vita ma in che modo mangiarle? Ecco tutti i consigli degli esperti.

Albicocche, proprietà e benefici

L’albicocca è un frutto che cresce dall’albero dell’albicocco nonché del Prunus ovvero un genere di albero “parente” anche alle prugne, alle ciliegie, alle pesce ed anche alle nettarine e le mandorle. Essa contiene tantissimi nutrienti che tonano benefici a tutto il nostro organismo, rendendole un vero e proprio alleato per la nostra salute.

Nel dettaglio l’albicocca oltre ad avere un basso contenuto calorico, è anche ricca di fibre e di Vitamine A e C. Inoltre contengono anche la Vitamina K, l’acido pantotenico, calcio e selenio. Tra le tante proprietà benefiche che quest’ultime apportano, c’è senza ombra di dubbio quella che va a migliorare la vista. Vediamo insieme come mangiarla secondo i nutrizionisti.

Come mangiare le albicocche, i consigli dei nutrizionisti per migliorare la vista

Questo frutto tra le tante proprietà benefiche ha quelle di proteggere il fegato aiutando la coagulazione del sangue andando a scomporre i grassi e producendo energia. Inoltre, aiutano a combattere la stitichezza e a regolare l’intestino ma soprattutto migliorano la vista. Secondo gli esperti nutrizionisti infatti, quest’ultime aiuteranno a migliorare le nostra vista perché:

  • Le albicocche sono ricche di Vitamina A che svolge un ruolo importante per la salute degli occhi.
  • Prevengono la cecità notturna, la secchezza oculare e la perdita della vita.

I nutrizionisti confermano come una porzione da 150 grammi di albicocche sia in grado di fornire al nostro organismo il 60% della Vitamina A che serve per tutto l’arco della giornata. Quest’ultimi consigliano di mangiarla fresca, ovvero lavandola e senza togliere la buccia, anch’essa contenente grandi quantità di vitamine e di conseguenza perfetta per il nostro organismo se mangiata in modo quotidiano e nelle giuste dosi come riportato sopra dagli esperti nutrizionisti.

Una volta acquistate o raccolte, non ci resta che lavarle bene e mangiarle fresche oppure integrandole a colazione con una buona marmellata di albicocche aggiungendone però un frutto anche nel pomeriggio. Inoltre, grazie alla sua versatilità, essa può essere usata per preparare delle buonissime crostate o de biscotti. Ora che siamo a conoscenza di tutte le sue proprietà, non ci resta che integrarle nella nostra alimentazione.

Lascia un commento