È sufficiente mangiare tre noci ogni giorno per rifornire il corpo di macronutrienti e micronutrienti essenziali. Dei piccoli semi, perché, sì, di semi si tratta e di non frutti, come i superpoteri, non per nulla sono considerati un superfood. Le noci hanno così tante proprietà benefiche da poter competere perfino con degli alimenti più sostanziosi.
Se teniamo al benessere del nostro organismo, non dovremmo mai privarci delle noci; ne bastano poche al giorno per fare il pieno di sostanze nutritive di un certo peso. Le noci, al pari degli altri semi, sono una vera miniera d’oro nutrizionale, per questa ragione possono aumentare il funzionamento di molti organi e proteggerci dall’insorgenza di alcune malattie.
Mangiare noci tutti i giorni: i benefici
Le noci contengono una quantità invidiabile di acidi grassi insaturi, i cosiddetti “grassi buoni”, come gli omega 3. Presenti anche nei pesci dei mari freddi o nei semi, gli omega 3 sono considerati acidi grassi essenziali, perché il corpo umano non sa produrli da solo. Una dieta alimentare salutare dovrebbe prevederne un consumo regolare, per diverse ragioni.
Come prima cosa, gli acidi grassi contenuti nelle noci tengono sotto controllo i livelli di zuccheri e di colesterolo nel sangue, e per questo ci proteggono dal rischio delle malattie cardiovascolari, Da alcuni anni sono oggetto di studio dei ricercatori per via delle loro capacità di contrastare l’insorgenza di alcune tipologie di tumori. Infine, gli omega 3 sono degli efficaci antiossidanti, nemici acerrimi dei radicali liberi.
Quando mangiare le noci
I valori nutrizionali delle noci sono tali da averle fatte rientrare a pieno titolo nella lista dei superalimenti. Oltre agli acidi grassi insaturi, le noci contengono fibre, vitamine A, E e del gruppo B, sali minerali, come il potassio, il fosforo, il magnesio, ferro e il calcio. Ecco, qui di seguito, i valori nutrizionali in 100 grammi di noci:
- acqua: 19, 2 g
- grassi insaturi: 57,7 g
- proteine: 10, 5 g
- amido: 1,9 g
- fibre: 3,5 g
- zuccheri solubili: 3,4 g
- vitamina B3: 0,8 mg
- vitamina B1: 0,58 mg
- vitamina B2: 0,17 mg
- potassio: 375/500 mg
- fosforo: 238 mg
- calcio: 131 mg
La loro versatilità le rende un ingrediente ideale per insaporire molte pietanze diverse. Non esiste una regola universale per mangiare le noci, se non quella di consumarne tre o al massimo quattro di medie dimensioni. Come tutti i superalimenti, un eccesso di noci prolungato nel tempo potrebbe avere un impatto negativo nela salute.
Tre noci al mattino, durante la colazione, ci forniscono un buon quantitativo energetico necessario ad affrontare gli impegni della giornata. Volendo, le noci possono diventare lo spuntino fuori pasto o essere portate a tavola nelle insalate miste o con la frutta fresca. Tutto è permesso, a patto che non si rispettino le dosi giornaliere consigliate dai nutrizionisti.