Pasta e fagioli in questa stagione dell’anno è senza ombra di dubbio un primo piatto che non può mancare mai nelle tavole degli italiani dal Nord al Sud del nostro Paese. Una pietanza dal sapore ricco, completa di proteine e di fibre grazie alla presenza dei fagioli ma anche calda per questi periodi di grande freddo e di maltempo.
Nonostante questa sia senza ombra di dubbio una pasta amata da grandi e piccini, è importante fare attenzione a come si mangia ma soprattutto a non esagerare. Ricca di benefici per la nostra salute, ha dei lati nascosti che possono portare a dei problemi legati al nostro organismo; scopriamo insieme quali e a cosa fare più attenzione secondo gli esperti.
Benefici della pasta e fagioli
Ci troviamo davanti ad un piatto dal grande valore nutrizionale in grado di fornire energia a lento rilascio ma anche proteine, fibre e vitamine con l’aggiunta di sali minerali. Un piatto davvero completo che non serve accompagnare con nient’altro per avere un pranzo o una cena sana ed equilibrata. Inoltre, i fagioli apportano benefici a livello dell’intestino e del cuore proprio grazie alle loro fibre.
Nonostante la sua grande bontà è importante fare attenzione ad alcuni importanti punti che vedono la pasta e fagioli protagonista indiscussa. Nei prossimi paragrafi infatti, andiamo a scoprire insieme il motivo per il quale dobbiamo fare attenzione a questo tipo di pasta e/o di zuppa per il nostro organismo. Di seguito andiamo a scoprire tutti i lati negativi di questo piatto.
Attenzione alla pasta e fagioli: Ecco cosa dobbiamo sapere
Ogni giorno tante famiglie preparano questo piatto unico sia per i grandi che i piccoli di casa senza però fare attenzione ad alcuni dettagli e particolarità. Siamo davanti ad una pasta buonissima che ci scalda durante il periodo di freddo quale stiamo vivendo ma quest’ultima ha anche dei lati nascosti a cui dobbiamo fare particolarmente attenzione, di seguito ecco i più importanti:
- Può causare problemi di digestione e intestino irritato.
- I fagioli possono causare gonfiore addominale e gas.
- La pasta alza in modo rapido i livelli di zucchero nel sangue.
- Aumento di peso se mangiata più volte alla settimana.
Questi sono i principali punti a cui fare attenzione quando si mangia in modo smisurato pasta e fagioli. Per arginare alcuni di questi problemi è consigliabile l’utilizzo di fagioli decorticati oppure di ammollarli prima della classica cottura insieme alla pasta. Quest’ultima inoltre, è consigliabile acquistare quella integrale così da diminuire i livelli di zucchero nel sangue.
Facciamo attenzione anche all’aumento di peso che non è di certo da sottovalutare. Per questo è consigliabile evitare di fare pasta e fagioli utilizzando solo condimenti leggeri come spezie o un filo d’olio d’oliva. Infine, è importante consumare questo primo piatto con le giuste accortezze e non più di una volta ogni due settimane cercando di seguire una dieta equilibrata per mantenere il nostro peso forma.