Quale crema per viso utilizzare con il freddo? Ecco cosa dice l’esperto

L’arrivo della stagione invernale può diventare un incubo per la salute della nostra pelle, tuttavia è possibile superarlo indenni grazie ad una ricca possibilità di creme viso ottime contro il freddo. La bassa temperatura, purtroppo, tende a far restringere i vasi sanguigni e così è per i capillari, quelli più sottilli che si diramano in tutto il corpo.

Restringendosi, questi vasi fanno si che la circolazione, e dunque l’ossigenazione, rallenti; il conseguente minor apporto di ossigeno alla pelle si traduce in secchezza e minor colorazione. A peggiorare la situazione, spesso, si aggiunge l’umidità che in diverse zone può essere alta, si avrà, dunque, un freddo umido e non secco, e questo contribuirà a ridurre ancora di più la temperatura corporea con conseguente apparizione di arrossamenti cutanei, desquamazione e screpolature.

Come combattere il freddo invernale

Fortunatamente abbiamo a disposizione alcuni rimedi che la scienza medica, nel corso dei secoli, ha approntato e migliorato. Uno dei metodi più efficaci per diminuire e contrastare gli effetti negativi che il freddo ha sulla nostra pelle e viso sono delle creme apposite. Le creme viso a base di acido ialuronico, fosfolipidi e glucosamine sono perfette in tal senso.

Potete poi utilizzare anche delle creme a base di olio e/o burro vegetale; un esempio sono quelle a base di burro di karitè, oggi molto commercializzate e facili da trovare in farmacia o parafarmacia, o di olio di passiflora. Si tratta di ingredienti naturali che, grazie alla loro azione idratante, aiutano a preservare la salute del nosto viso.

Non soltanto il freddo

Sembra incredibile, eppure bisogna fare attenzione anche ad un altro nemico della pelle. Oltre al freddo, infatti, essa è costantemente aggredita dallo smog che in città enormi, come Milano per fare un esempio, può essere veramente aggressivo e concentrato. In questi casi è fondamentale effettuare una preventiva pulizia del viso, per eliminare gli inquinanti che potrebbero essersi depositati sulla nostra cute, dunque ricordate di:

  • pulire con dell’acqua micellare
  • applicare del latte detergente
  • se necessario potete usare una maschera all’argilla verde
  • utilizzare acqua tiepida per risciacquare, mai fredda o bollente

La pulizia con acqua micellare, ricca di prebiotici, è un primo passo vincente ma non basta. Dovreste sempre applicare, quando possibile, del latte detergente in modo tale da idratare e nutrire la cute. In alcuni casi può essere il caso di usare delle maschere viso all’argilla verde che ha azione purificante e disintossicante.

In ultimo, fate attenzione anche alla cute dei bambini che, soprattutto nel loro caso, può danneggiarsi ed ha bisogno di una maggiore protezione rispetto a quella di noi adulti. Per loro potrete usare una crema viso adatta, sviluppata e pensata per bambini, e che può tranquillamente essere acquistata in farmacia o parafarmacia. Ovviamente informatevi sempre con un medico.

Lascia un commento