Come bere acqua per abbassare la glicemia: ecco il metodo definitivo

La glicemia indica il livello di zuccheri nel nostro sangue. In genere, i picchi glicemici si verificano quando mangiamo pasti a base di carboidrati e zuccheri come pasta, pane, patate, ma anche carni rosse e grasse come manzo. La glicemia alta è un fattore da voler evitare onde rischiare di procurare patologie gravi.

Coloro che soffrono di diabete devono prestare molta attenzione ai livelli di zucchero nel sangue. Ecco perchè la loro dieta deve essere sana ed equilibrata. Ma ci sono cibi che aiutano ad abbassare il livello di glicemia, così come l’assunzione di acqua. In questo articolo andremo a scoprire come l’acqua agisce in modo da poter abbassare lo zucchero nel sangue.

I benefici dell’acqua

Si sa, assumere acqua è fondamentale e assolutamente vitale per vivere una vita sana, d’altronde, il nostro corpo è composto per la maggior parte del suo volume di liquidi. Bere acqua è essenziale per la nostra salute, tanto da doverne bere 8 bicchieri al giorno per essere sempre idratati, e anche si più se si pratica sport.

In ogni caso è sempre consiglito consultare il proprio medico per sapere l’esatta quantità di acqua da assumere quotidianamente in base al proprio peso e attività fisica svolta. L’acqua mantiene un buon equilibrio idrico nel corpo, supporta la funzione renale e ci aiuta a combattere molte patologie. Per capire se si è disidratati basta osservare il colore dell’urina. Se si presenta più scura allore è il caso di bere un bicchiere d’acqua.

L’acqua abbassa la glicemia

Allora qui abbiamo la nostra risposta: l’acqua abbassa i livelli di zucchero nel sangue. L’acqua infatti diluisce il glucosio e favorisce la diuresi, che a sua volta elimina gli zuccheri in eccesso attraverso l’urina. I reni sono infatti responsabili della filtrazione del sangue. E’ importante mantenersi idratati durante la giornata, bevendo qualche sorso d’acqua di tanto in tanto fino a raggiungere quasi i due litri a fine giornata.

  • 8 bicchieri di acqua al giorno
  • L’acqua diluisce il glucosio
  • Aumenta la diuresi
  • Migliora la funzione cerebrale
  • Aiuta la digestione
  • Aiuta la salute della pelle mantenendone l’elesticità

L’acqua è essenziale perchè aiuta ad abbassare i livelli di glucosio nel sangue. Grazie all’espulsione dell’urina riusciamo anche ad eliminare gli zuccheri presenti nel sangue. Ma l’acqua è anche essenziale e vitale per la nostra salute in quanto migliora la funzione cerebrale, aiuta la digestione e mantiente la pelle giovane ed elastica.

In genere vanno bevuti 8 bicchieri di acqua al giorno, circa 2L, ma in alcuni casi si può bere anche di più, in base a quanto esercizio fisico si svolge quotidianamente. E’ importante non andare contro le dosi consigliate in quanto i reni andrebbero in sovraccarico, e livelli di sodio nel sangue si abbasserebbero drasticamente a causa dell’eccessiva diluizione, portando a sintomi come mal di testa.

Lascia un commento