Da secoli il limone viene considerato molto più di un frutto particolare, ma un elemento fortemente benefico, un toccasana anche per il compendio di elementi nutritivi molto utili a fornire varie vitamine e forme di sali minerali estremamente di impatto per l’organismo umano. Allo stesso modo però viene anche integrato come elemento officinale. Può essere utilizzato per perdere peso?
Apparentemente si, se si fa riferimento al contesto di aiuto a ridurre la fame ed altre capacità come diminuire la ritenzione idrica e stimolare invece la diuresi, però il limone va un po’ “sgonfiato” di molte proprietà che sono semplicemente non presenti un frutto noto per il tipico aroma e sapore decisamente aspro (ma va considerato comunque un frutto). Quale è la verità?
Cosa contiene il limone
Sfruttato fin dall’antichità anche per le capacità fortemente disinfettanti, il limone è uno dei tanti ibridi costituiti dalla specie umana attraverso incroci vari, in quanto tutti gli agrumi derivano da poche varianti antiche. Il limone conosciuto scientificamente come Citrus x Limon è assolutamente ricco di sostanze molto importanti a partire dalla tanto famosa vitamina C, presente nel limone in quantitativi più elevati rispetto alle arance.
Il limone è inoltre ricco di vari sali minerali come potassio e magnesio che hanno un importante impatto per il nostro sistema immunitario, la tipica acidità che permane al palato è dovuta a tipologie di elementi come l’acido citrico e malico, che nonostante il nome hanno un ottimo effetto sul sistema nervoso e hanno proprietà disintossicanti e diuretiche. Fa anche molto bene alla pelle.
Fa dimagrire?
Berne il succo quando non mangiarlo direttamente, sviluppa una serie di azioni benefiche per l’organsimo, in particolare in funzione di una prevenzione contro i malanni. Ma fa dimagrire? Non ci sono assolutamente evidenze scientifiche che possano far portare direttamente a questa conclusione, anche perchè non esiste un cibo in grado di “bruciare” effettivamente i grassi.
- Può essere impiegato però anche spesso come elemento che aiuta ad idratarci essendo molto saziante e portato a farci mangiare meno nelle fasi successive
- Stimola inoltre il bere con maggior frequenza e combattere la ritenzione idrica
- Inoltre il contenuto di fibre (che sono presenti nella buccia soprattutto, come la pectina) possono contribuire a farci digerire meglio
Il segreto è consumare limone anche non direttamente ma attraverso un infuso facendo semplicemente bollire il frutto, buccia compresa, a patto di lavarla con sufficiente perizia. Il limone non ha infatti particolari controindicazioni anche se consumato così com’è, eccezion fatta per la fastidiosa tendenza a corrodere lo smalto dei denti.
Non fa dimagrire quindi, ma in ottica della necessità di ridurre il peso in eccesso è effettivamente utile anzi consigliabile fare ricorso al limone sotto ogni punto di vista, sia nel consumo fisico che attraverso altri alimenti. Ha davvero pochi difetti e soprattutto lato pasticceria e bevande può dare davvero il meglio.