Cosa mangiare con le banane per abbassare la pressione: i 3 alimenti di tutti i giorni

Le banane sono spesso consigliate come rimedio naturale aggiuntivo per contrastare un aumento della pressione arteriosa, elemento molto spesso difficile da anticipare e da verificare ma che è oramai oggetto di preoccupazione costante. La frutta naturalmente pur essendo molto utile non è spesso sufficiente, quindi è una buona idea cercare altri alimenti in grado di apportare effetti simili.

Proprio in questa sede esamineremo alcuni alimenti molto comuni, che magari già siamo portati ad integrare abitualmente o magari no, che possono fornire vari elementi utili per tenere a bada la pressione alta. L’ipertensione arteriosa può essere causata o incentivata da vari elementi, ed anche la dieta oltre allo stile di vita sono elementi che fanno la differenza.

Cause dell’ipertensione

L’ipertensione è infatti una condizione molto diffusa, spesso non considerata problematica fino alla comparsa di alcuni elementi riconoscibili come sintomi, ad esempio, le palpitazioni, distorsioni nella vista, mal di testa e giramenti del capo percepiti. In parecchi casi però valori di tensione alta sono totalmente asintomatici quindi è difficile accorgersene.

La dieta in generale ha un impatto rilevante perchè vari elementi condizionano la risposta del nostro organismo in tal senso all’ipertensione, che in alcuni casi ha una connotazione genetica alla base ma che viene anche condizionata da abitudini non esattamente salubri come il fumo, l’alcol e quant’altro come una condizione di sedentarietà frequente.

I cibi buoni contro l’ipertensione

Le banane sono sensibilmente delle ottime alleate per contrastare la pressione alta, perchè decisamente ricche di fibre solubili ed al tempo stesso sazianti, contenenti anche vari sali minerali, in particolare il potassio, vero e proprio elemento utile per il controllo sia della pressione ma anche dei valori di colesterolo. Possiamo associare al consumo di banana altri elementi:

  • Frutta secca come noci, arachidi e mandorle
  • Il tè verde
  • I frutti rossi

La frutta secca contiene numerosi elementi utili per il controllo della pressione, e contribuisce anche alla rimozione del sodio in eccesso (una delle cause dell’ipertensione più conosciute), ma grazie al contenuto di acidi grassi positivi come Omega 3 possono contribuire a regolamentare la salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare, aiutandoci quindi a diminuire la pressione troppo alta.

Il tè verde contiene potenti antiossidanti ed in generale può essere utile integrarlo nella dieta essendo anche di natura fortemente astringente e molto portato a far disperdere gli elementi poco utili all’organismo. Inoltre aumenta la capacità digestiva e riduce il colesterolo. In ultimo i frutti rossi sono molto ricchi di sali minerali, completando le proprietà della banana nei sali minerali.

Lascia un commento