Cosa mangiare con il diabete? Ecco la lista dei cibi consigliati

I problemi legati al diabete molto spesso dipendono dalla nostra alimentazione e dai cibi che mangiamo quotidianamente. Stiamo parlando di una malattia purtroppo sempre più comune anche tra i giovani che non sempre seguono uno stile di vita equilibrato ma soprattutto sano. Esso infatti, è causato dalla elevati livelli di glucosio e di zuccheri all’interno del sangue.

Queste caratteristiche con il passare dei tempi possono peggiorare fino ad arrivare all’iperglicemia. Il diabete causato da una ridotta produzione di insulina però, può essere tenuto sotto controllo e migliorato con alcuni cibi che gli esperti consigliano e che possiamo tranquillamente inserire nella nostra quotidianità. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti da evitare e quali prediligere.

Diabete, ecco quali cibi evitare

Principalmente i cibi che non fanno bene al nostro organismo e di conseguenza portano ad un aumento del diabete sono tutti quelli che contengono zuccheri e dolci raffinati come ad esempio le merendine, le torte e i biscotti. Inoltre anche le bevande zuccherate, quelle energetiche, gli alimenti che contengono carboidrati raffinati ma anche il riso bianco e la pasta.

Inoltre gli esperti sconsigliano gli alimenti confezionati ed anche l’alcool che influenza in modo importante i livelli di zucchero all’interno del nostro sangue. Oltre agli alimenti da evitare però, è bene conoscere soprattutto quali sono i cibi che dobbiamo consumare e che ci aiutano a tenere sotto controllo il nostro odiato diabete. Ecco quali sono e di quali non possiamo più fare a meno!

I cibi migliori contro il diabete

Sicuramente, il metodo migliore per prendersi cura del diabete è strettamente collegato ad una dieta sana ed equilibrata, cercando di evitare assolutamente gli zuccheri raffinati e ovviamente, i cibi grassi. Al contrario, bisogna preferire quelli ricchi di carboidrati complessati, proteine magre ma soprattutto consumare delle razioni giuste senza esagerare durante i pasti. Ad esempio, alcuni degli alimenti perfetti e ideali sono:

  • Verdure a foglia verde.
  • Legumi e cereali.
  • Frutta contenente una bassa percentuale di zuccheri.
  • Pollo, pesce ed infine le noci.

I grassi sani sono quelli che comunemente vengono consumati attraverso l’olio di oliva. Un altro alimento che sarebbe da evitare è la carne rossa e quella grassa. Al contrario, bisognerebbe prediligere le carni bianche come il pollo, oppure alimenti come le uova oppure il pesce. Altri alimenti importanti sono anche i legumi, i cereali integrali e ovviamente la frutta a basso contenuto di zuccheri.

Vogliamo però sottolineare che all’interno del nostro articolo non vogliamo di certo andare a sostituire il parere di un esperto o del proprio medico di base. Proprio per questo motivo, è importante rivolgersi a degli esperti per ottenere una dieta personalizzata ma soprattutto adatta alla propria persona. I cibi sopracitati servono solo per darvi uno spunto su quali evitare e su quali invece fanno bene al nostro organismo.

Lascia un commento