Le patate sono un ottimo alimento conosciuto soprattutto per la sua versatilità. Questi tuberi infatti possono essere cucinati nelle maniere più disparate. Dal semplicemente bollirli, farli fritti, al forno, ripiene, a purè, le patate possono anche essere condite in diverse maniere. Sono un’ottimo secondo che accompagna carni ma anche legumi.
Le patate sono anche conosciute per avere un’ alta quantità di carboidrati, i quali a loro volta sono colpevoli da alzare notevolmente l’indice glicemico. La glicemia indica un alto livello di zuccheri nel sangue. Si tratta di un fattore che molti cercano di evitare, sopratutto tutti coloro che soffrono di diabete. Ma ci sono alcuni cibi che possono essere mangiati insieme alle patate per aiutare a mantenere i zuccheri nel sangue ad un livello stabile.
I benefici delle patate
Le patate non sono solo fonte di carboidrati ma sono note per la loro quantità di vitamina C, potassio, vitamina B6, e sono anche ricche di fibre. La vitamina C serve a rafforzare il sistema immunitario, il potassio contribuisce a ridurre la pressione sanguigna e la vitamina B6, parte del complesso di vitamine B, è essenziale per la funzione cerebrale. Le fibre, invece, come tutti ormai sappiamo, aiutano la digestione e prevengono la stitichezza.
Grazie alla quantità di carboidrati, le patate sono ottime per una dieta sana ed equilibrata a patto che non si esageri con le dosi. I carboidrati forniscono energia rapidamente, ma se consumati in eccesso aiutano a mette su peso indesiderato. Infine, le patate sono ottime da cucinare nelle maniere più svariate. Ecco che cosa abbinare affinchè i livelli di glicemia non salgano esageratamente.
Ingrediente da mangiare con le patate
Come abbiamo menzionato, la glicemia indica il livello alto di zuccheri nel sangue. In situazioni di normalità la glicemia alta non reca danni, se a breve termine, ma coloro che soffrono di diabete devono evitare a tutti i costi questi picchi. Le patate influenzano molto il livello di zuccheri nel sangue, ma possiamo introdurre alcuni alimenti da mangiare insieme ai tuberi per non alzarlo troppo. Tra questi troviamo:
- Legumi
- Verdure a foglia verde
- Proteine magre
- Grassi sani
I legumi sono ottimi da accoppiare alle patate. Tra questi troviamo i ceci, lenticchie o fagioli. I legumi sono ottime fonti di fibre e proteine. Altri alimenti da aggiungere alle patate sono le verdure, specialmente quelle a foglie verdi come gli spinaci. Le proteine magre sono trovate nelle carni magre, ovvero pollo, tacchino, ma anche tofu e pesce, mentre i grassi sani sono l’olio di oliva o di avocado.
Questi alimenti aiutano a rallentare drasticamente l’assorbimento dei carboidrati, e dunque evitano picchi glicemici. Ci sono molti pasti che si possono preparare con le patate e gli alimenti da accoppiare in modo da evitare che i livelli di zucchero nel sangue si alzino drasticamente. Si possono provare patate e fagioli. Insalata di patate e lenticchie. Patate arrosto con spinaci. Patate e pollo grigliato. Insomma, con un pò di fantasia si possono creare dei piatti davvero gustosi senza rimorsi.