Il caffè è una delle bevande più amate ed apprezzate dal mondo. Molte persone non iniziano la giornata senza prendere un buon caffè a colazione che da le prime energie della giornata. Il caffè è anche noto per altri trucco, vediamo qui cosa mettere nel caffè per abbassare la glicemia.
Il problema di tenere sotto controllo la glicemia è abbastanza diffuso ed è anche importante monitorarlo ed aiutarsi anche con l’alimentazione per non superare determinate livelli. Non tutti sanno che il caffè è un valido alleato per abbassare la glicemia. Ecco qui quali sono i trucchi per abbassarla con il caffè.
Cosa mettere nel caffè per abbassare la glicemia: cosa sapere
I trucchi della nonna per la nostra salute sono molteplici, del resto i rimedi delle nonne sono sempre particolarmente validi e vanno tramandati di generazione in generazione. Le nonne conoscono sempre dei rimedi sorprendenti che danno dei risultati di grande nota. Vediamo qui cosa mettere nel caffè per abbassare e tenere sotto controllo la glicemia.
Il primo trucco della nonna prevede l’utilizzo della cannella, che non è solo una spezia dal profumo inconfondibile, ma anche un’alleata della nostra salute. La cannella aiuta a controllare i livelli di insulina e quindi aggiungerne un pizzico nel caffè dopo i pasti aiuta a mentire più stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Trucchetti della nonna per la glicemia, quali sono
Oltre al trucco della nonna della cannella ce ne sono molti altri. Tutti questi trucchetti danno buoni risultati ed infatti le nonna hanno sempre un asso nella manica le tutte le cure ed i rimedi naturali, che ovviamente non sono sostitutivi dei rimedi medici. Ecco qui quali sono gli altri trucchi per mantenere sotto controllo la glicemia.
- Radice di zenzero: si grattugia un pezzetto e lo si mette nel caffè per controllare la glicemia
- Cacao amaro: basta aggiungere un cucchiaino al caffè
- Olio di cocco
- Aceto di mele
- Latte di mandorle senza zucchero
Basta aggiungere un cucchiaino di questi ingredienti al nostro caffè per mantenere sotto controllo i livelli di glicemia nel sangue. Tutti questi rimedi abbassano il livello di glucosio presente nel sangue e quindi mantengono più stabile e bassa la glicemia. Questi trucchi sono da non sottovalutare, dato che risultano essere particolarmente validi.
In conclusione, possiamo dire che i trucchetti della nonna per come mabtere basdj i livelli di glicemia nel sangue sono molteplici. Tutti questi rimedio trovano le lori radici nel passato e nonostante la loro insolità sono veramente particolarmente efficaci e quindi vale la pena affiancare ai dovuti controlli medici anche questi trucchi e rimedi naturali e di antica origine. Le nonne hanno sempre delle ottime risotse a disposizione.