Bere acqua con bicarbonato: i benefici secondo gli esperti

Una delle credenze più comuni riguarda le efficaci proprietà digestive dell’acqua con bicarbonato quando presenti difficoltà in tal senso. Effettivamente, assumere acqua e bicarbonato può davvero aiutare la digestione ma solamente in alcuni casi, rigorosamente consigliati dal medico. Bisogna infatti fare attenzione perchè qualora non fosse necessario potrebbe avere proprio l’effetto opposto e farci male.

Si tratta di un prodotto presente in quasi tutte le case, in Italia ma non solo. Il bicarbonato di sodio è un elemento versatile che può essere usato per lavare vegetali, frutta o verdura, ma anche per altri scopi. Se assunto per via orale, è sempre meglio però chiedere il parere del medico onde evitare guai.

Che bicarbonato usare e come

Esistono diversi tipi di bicarbonato ma dovreste sapere che l’unico utilizzabile è il bicarbonato di sodio formulato appositamente per l’assunzione orale, in forma pura. In questo caso è possibile assumerlo in quanto non sono presenti ulteriori elementi fuorchè quelli necessari (si tratta di un sale di sodio dell’acido carbonico), che potrebbero altrimenti renderlo inadatto o pericoloso per l’uomo.

Viene oggi comunemente commercializzato in diverse forme: in polvere, in compresse o in capsule. Quale che sia la sua forma, comunque, è bene ricordare che, quando sciolto in acqua, va a creare una soluzione alcalina in grado di ridurre l’acidità e dunque per questo viene usato per aiutare la digestione.

I suoi effetti anti-acidità

Dobbiamo notare che i suoi effetti sono quelli di agire contro l’acidità, e in nessun altro senso. Dunque, effettivamente, il bicarbonato di sodio può si aiutarci a ridurre i problemi digestivi, ma soltanto quando questi hanno a che fare con un eccesso di produzione di acido cloridrico e quindi a combattere l’acidità di stomaco.

  • è possibile assumerlo diluendolo in un bicchiere con del succo di limone
  • o sotto forma di compresse da ingerire con un po’ di acqua

Effettivamente il bicarbonato può apportare diversi benefici al nostro corpo, partendo innanzitutto dai suoi effetti medicinali per l’apparato gastrointestinale. Si può usare, ma ricordiamo sempre di chiedere prima consigli al medico, come rimedio e sollievo per ulcere peptiche, gastriti o bruciori di stomaco (così facendo si va anche a ridurre l’acidità nelle urine).

Assumere acqua e bicarbonato può anche aiutare a prevenire la formazione di calcoli renali, e più precisamente quelli che si formano tramite gli acidi urici (assumere determinati alimenti aumenta l’acidità delle urine e dunque rende più facile la formazione di questi fastidiosi sassolini). In tal senso può essere utile anche nel trattamento di intossicazioni da farmaci, prevenendone il riassorbimento, sempre alcalinizzando le urine.

Lascia un commento