Ormai siamo entrati nella stagione più fredda dell’anno: l’inverno. Le strade sono già addobbate con i decori della festa più magica dell’intero anno, il Santo Natale. Durante queste feste, siamo soliti mangiare tanti ma davvero tanti dolciumi; e, tra questi, ce ne sta uno che non può mai mancare: il cioccolato bianco.
Tutti quanti noi siamo amanti del cioccolato e, forse, nei confronti della variante bianca siamo tutti un po’ più innamorati, probabilmente per il suo gusto particolarmente più dolce rispetto alle altre tipologie. D’altro canto, che cosa comporterebbe mangiare il cioccolato bianco tutti i giorni? Fa bene? Scopriamo insieme quanto dice l’esperto:
Cioccolato bianco: fa bene tutti i giorni?
Per riuscire a capire quanto possa far bene mangiare il cioccolato bianco tutti i giorni, bisogna prendere in considerazione il suo contenuto nutrizionale. Tra gli ingredienti principali ritroviamo il latte, tipicamente in polvere. Di conseguenza, il cioccolato bianco potrebbe essere considerato come una buona fonte di calcio e di vitamine.
D’altronde, rispetto alle altre tipologie di cioccolato, è quello che presenti la quantità maggiore di grassi saturi a causa della presenza in esso del burro, che serve a renderlo molto più cremoso. Per non parlare della quantità eccessiva zuccheri che contiene, che lo rendono ancora più calorico. Fatte queste considerazioni, mangiarlo tutti i giorni non sarebbe proprio la scelta giusta!
Cioccolato bianco: cosa comporta mangiarlo tutti i giorni
Il contenuto nutrizionale del cioccolato bianco mette in evidenza che si tratti di uno dei cibi più grassi che ci siano, data il contenuto di grassi saturi e del grosso quantitativo di zuccheri. Nonostante la presenza del calcio e di altre vitamine di diverso genere, potrebbero esserci diversi aspetti negativi da non sottovalutare:
- Aumento del colesterolo LDL;
- Rischio di malattie cardiovascolari;
- Aumento del peso corporeo, sovrappeso o obesità;
- Eccessivo apporto di calorie;
- Rischio di metabolismo alterato;
In aggiunta, data la presenza eccessiva di tutti questi zuccheri, il cioccolato bianco possiede un indice glicemico veramente molto alto. Per questa ragione, potrebbe comportare diversi rischi riguardo ai livelli di glucosio nel sangue, generando episodi di iperglicemia oppure anche di picchi glicemici se consumato tutti i giorni e soprattutto in maniera eccessiva.
Capiamo bene che il cioccolato bianco sia un prodotto dolciario veramente molto gustoso. Cremoso, denso, e che si scioglie facilmente in bocca: è davvero impossibile rifiutarne di mangiarne anche solo un pezzetto. E, il fatto che sia particolarmente versatile, lo rende ancora più facile da mangiare durante la giornata. Tuttavia, evita di consumarlo tutti i giorni!